Mattia Zaccaro Garau

Il pretore si presenta a Roma: il racconto della giornata

cast film il pretore anteprima 1° aprile roma casa del cinema

Foto di gruppo per il cast.

Oggi, 1° aprile 2014, presso la Casa del Cinema di Roma, si è tenuta l’anteprima assoluta e la conferenza stampa di lancio de Il pretore, alla presenza di cast e produttori. Rivivete la giornata leggendo la cronaca ufficiale su Twitter, con le foto e le dichiarazioni dei protagonisti:

[Clicca qui per leggere il live tweeting!]

Sulla pagina Facebook del film (che tra l’altro ha da poco sfondato quota 1000 fans) potete trovare la galleria fotografica ufficiale dell’evento.

L’appuntamento è adesso per domani, 2 aprile, in due momenti: al mattino a Milano avverrà la proiezione riservata agli “addetti ai lavori”, mentre alle ore 21, all’UCC Teatro Apollonio di Varese, andrà in scena l’anteprima nazionale aperta al pubblico (le porte della sala saranno aperte alle ore 20:15). A tutti gli eventi presenzierà il cast artistico e tecnico.

Pubblicità

Lei e l’ altro

Clicca sulla foto per ingrandirla

L’amore tra Evelina e Mario – (photo credits)

Attenzione, il presente articolo contiene spoiler consistenti. Chi non conoscesse l’intreccio narrativo dell’opera e non volesse rovinarsi la sorpresa, non legga oltre.

Fatto questo doveroso disclaimer, passiamo alla nostra dose odierna di anticipazioni dal set.

Come forse già saprete, il pretore Vanghetta è talmente zelante nella sua vera professione (la seduzione seriale) da lavarsi le mani di quello che, incidentalmente, è il suo vero mestiere. Per questo assumerà un assistente, una bestia da soma su cui scaricare tutta la burocrazia che in teoria gli competerebbe disbrigare.

L’assistente è l’avvocato Mario Landriani, di origini milanesi, (che nel film sarà interpretato da un superlativo Mattia Zàccaro Garau, già noto al pubblico cinematografico per la sua interpretazione di Gianluca Recchi nel sublime film Io sono l’amore di Luca Guadagnino, accanto alla grande Tilda Swinton).

Questo Landriani è un giovinotto di bell’aspetto, ma apparentemente votato anima e corpo alla professione di legge, con il solo “hobby” della caccia. Il pretore si fida sì ciecamente di lui da farlo venire ad abitare a casa sua e da tenerselo sempre accanto nelle occasioni pubbliche.

Ma il Vanghetta ha fatto male i suoi conti: in casa sua vaga infatti la sua infelicissima moglie Evelina (Sarah Maestri), le cui corna ormai non si contano più. A totale insaputa del pretore, tra Evelina e il giovane avvocato si accenderà ben presto una fiamma, che diventerà via via passione ardente; così, il mite e posato Mario diviene l’amante della moglie del suo datore di lavoro. Grazie a questa liaison Evelina uscirà dal tunnel dell’abulia e della depressione e rifiorirà in tutta la sua bellezza… anche troppo! Come mai infatti il suo ventre prende ad ingrossarsi? Incredibile ma vero: da moribonda che era, la signora Vanghetta è rimasta incinta.

Sembrerebbe quasi una forma di giustizia: la legge del contrappasso ha colpito il pretore, che dopo aver tanto cornificato, stavolta se le ritrova lui, le corna, unite alla beffa dell’illegittima prole. Cosa accadrà? Credo di aver detto fin troppo… appuntamento al cinema!

Per il momento, per stimolare la vostra curiosità, gustatevi le meravigliose foto di scena dell’amore tra Evelina e Mario a questo link.

Forse non tutti sanno che…

Vi siete mai chiesti cosa ci sia dietro ogni singola scena che compone un film? Potrebbe stupirvi sapere che non tutte sono girate “al naturale”, in un set reale e ben definito; spesso tutto ciò che serve è un fondo verde ben illuminato.

Come infatti potete notare dalle due foto di seguito, i nostri Francesco Pannofino, Sarah Maestri e Mattia Zaccaro Garau sono “in viaggio” su una Fiat Balilla. Ma risulterebbe problematico andare in giro per strada con una telecamera piazzata sul parabrezza, no? Ed ecco quindi entrare in gioco la magia della chiave cromatica: sullo schermo, una volta completato l’editing video, si vedrà solo il panorama che corre, dando l’impressione che l’auto sia davvero in viaggio, quando in realtà non si muove nemmeno di un centimetro!

clicca per ingrandire (credits: facebook)

clicca per ingrandire (credits: facebook)

 
clicca per ingrandire (credits: facebook)

clicca per ingrandire (credits: facebook)

La luce opportuna ed eventuali “effetti speciali” più o meno raffinati completano il tutto.

Per conoscere tutte le varie “perle” dal backstage de Il pretore, tenete d’occhio questo album sulla pagina facebook ufficiale del film, dove troverete le due foto di questo articolo e varie altre immagini (alcune già ci sono, altre arriveranno prossimamente).

Il manifesto

clicca per ingrandirla

clicca per ingrandirla

Ogni film che si rispetti ha il suo bel manifesto… e da oggi anche Il pretore ne ha uno.

Su di esso appaiono i tre protagonisti della pellicola: innanzitutto LUI, l’esimio pretore Augusto Vanghetta, che ci scruta con fare… con fare… mah, non so nemmeno io come definirlo, assiso a centro scena su un maestoso trono di vimini. Seduti accanto a lui la povera moglie cornuta Evelina Andreoletti e il fido assistente Mario Landriani. Tutto normale quindi… oppure no? Cosa sta facendo la signora Vanghetta sotto il tavolo? Il pretore ha davvero  di che essere spavaldo? Mi sa proprio di no.

Tutto il film in una foto.

Ne parla anche VareseNews – edit: 27 feb 2014

Rassegna stampa di luglio 2013

Altro post dedicato alla rassegna stampa online sul film Il pretore. Questi sono gli articoli apparsi nel mese di luglio 2013.