Giulio Base

Il DVD de “Il pretore” presentato a Roma

Il 7 ottobre scorso il regista Giulio Base e l’attrice Eliana Miglio hanno presentato il DVD de Il pretore alla libreria Feltrinelli di Roma – Galleria Alberto Sordi, intervistati da Enrico Paoli, giornalista del quotidiano Libero.

Ecco il video della presentazione.

E già che ci siamo, un minimo di rassegna stampa:

Pubblicità

A “Il pretore” il premio Kineo per la miglior sceneggiatura

Il 31 agosto sono stati assegnati a Venezia i premi Kineo, riconoscimento al cinema italiano organizzato dalla rivista “Best Movie”, dal Taormina FilmFest e da Ethos profumerie.

La commissione giudicatrice ha assegnato a Giulio Base e Dino Gentili il “diamante” per la sceneggiatura de Il pretore, giudicata la migliore tra i film in concorso. Cliccare qui per leggere il comunicato ufficiale.

Nella foto di seguito, ecco il regista Giulio Base in compagnia di Pierfrancesco “Pif” Diliberto, vincitore del premio pubblico e critica per La mafia uccide solo d’estate.

Un film… presidenziale

Il pretore piace a tanti, tantissimi, e su questo non ci piove. Ma tra i vari vips che hanno espresso il loro endorsement, il regista Giulio Base ci rivela che il film ha avuto tra i suoi spettatori anche una persona molto importante:

Proprio così: anche la First Lady ama Il pretore! Ora, la domanda sorge spontanea: dopo averlo visto, tornerà a rivederlo… magari anche con il consorte? 🙂

Il pretore si presenta a Roma: il racconto della giornata

cast film il pretore anteprima 1° aprile roma casa del cinema

Foto di gruppo per il cast.

Oggi, 1° aprile 2014, presso la Casa del Cinema di Roma, si è tenuta l’anteprima assoluta e la conferenza stampa di lancio de Il pretore, alla presenza di cast e produttori. Rivivete la giornata leggendo la cronaca ufficiale su Twitter, con le foto e le dichiarazioni dei protagonisti:

[Clicca qui per leggere il live tweeting!]

Sulla pagina Facebook del film (che tra l’altro ha da poco sfondato quota 1000 fans) potete trovare la galleria fotografica ufficiale dell’evento.

L’appuntamento è adesso per domani, 2 aprile, in due momenti: al mattino a Milano avverrà la proiezione riservata agli “addetti ai lavori”, mentre alle ore 21, all’UCC Teatro Apollonio di Varese, andrà in scena l’anteprima nazionale aperta al pubblico (le porte della sala saranno aperte alle ore 20:15). A tutti gli eventi presenzierà il cast artistico e tecnico.

Cari amici vi scrivo…

Foto da Wikipedia.

Riportiamo di seguito la lettera che il regista Giulio Base indirizza a tutti coloro che, tra Varese e il Verbano, hanno in vari modi partecipato alle riprese de Il pretore:

Carissimi amici,

l’esperienza del film IL PRETORE, al di là dell’accoglienza di critica e di pubblico che avrà (e che ovviamente speriamo essere fortunata), rimarrà per me indimenticabileDal primo momento ho ritenuto un privilegio poter raccontare per immagini delle pagine di letteratura così alte come quelle che scrive Piero Chiara nei suoi romanzi. 

Voi tutti poi, con l’amore e la dedizione che avete dedicato al nostro lavoro comune, avete testimoniato un tale attaccamento a questo romanzo, a questo progetto, a questo film, da farmi sentire ancor più l’onore per ciò che stavo facendo, aumentando ancor più il mio naturale senso del dovere di fare un buon lavoro. Tornando con la mente ai vivaci giorni delle riprese, che rimangono i giorni magici della lavorazione di un film, ripenso a tutti voi sempre col sorriso. L’attenzione, la buona volontà, l’educazione, l’accortezza, il rispetto, la riservatezza, l’energia positiva, non smetterei mai di elencare le cose positive che avete portato sul set. Nel corso di questi mesi in cui ho continuato la mia opera (al montaggio, alle musiche, al mix, eccetera) ripensavo a tutti voi sempre con grandissimo affetto. Ecco perché mi è nata una spontanea voglia nel cuore di scrivervi questa lettera: per ringraziarvi.

Ovviamente non aspettatevi che tutte le scene, tutte le inquadrature, tutte le battute che abbiamo girato siano rimaste nel film. Come forse molti di voi sapranno, nel montaggio definitivo va solo una parte di quello che si è costruito sul set con tanta fatica. Qualcuno di voi si vedrà di più, altri di meno, qualcuno forse in primo piano, qualcuno sullo sfondo, ma avendovi conosciuto bene, so che nessuno avrà smanie di protagonismo o di primadonnismo. Tutti abbiamo lavorato per il bene del film. Proprio come in una squadra ognuno lavora, corre e suda per il risultato, non importa chi fa goal.

Vi mando un grande, un grandissimo abbraccio, sarò felice di rivedere tutti quelli che parteciperanno all’anteprima di Varese.

Grazie grazie grazie, porterò sempre nel cuore voi e i bellissimi luoghi dove vivete e di cui mi sono innamorato.

Giulio Base

Forse non tutti sanno che…

Vi siete mai chiesti cosa ci sia dietro ogni singola scena che compone un film? Potrebbe stupirvi sapere che non tutte sono girate “al naturale”, in un set reale e ben definito; spesso tutto ciò che serve è un fondo verde ben illuminato.

Come infatti potete notare dalle due foto di seguito, i nostri Francesco Pannofino, Sarah Maestri e Mattia Zaccaro Garau sono “in viaggio” su una Fiat Balilla. Ma risulterebbe problematico andare in giro per strada con una telecamera piazzata sul parabrezza, no? Ed ecco quindi entrare in gioco la magia della chiave cromatica: sullo schermo, una volta completato l’editing video, si vedrà solo il panorama che corre, dando l’impressione che l’auto sia davvero in viaggio, quando in realtà non si muove nemmeno di un centimetro!

clicca per ingrandire (credits: facebook)

clicca per ingrandire (credits: facebook)

 
clicca per ingrandire (credits: facebook)

clicca per ingrandire (credits: facebook)

La luce opportuna ed eventuali “effetti speciali” più o meno raffinati completano il tutto.

Per conoscere tutte le varie “perle” dal backstage de Il pretore, tenete d’occhio questo album sulla pagina facebook ufficiale del film, dove troverete le due foto di questo articolo e varie altre immagini (alcune già ci sono, altre arriveranno prossimamente).

Il pretore oggi su Canale 5

Oggi il regista Giulio Base sarà ospite della trasmissione Verissimo, alle ore 16:00 su Canale 5.

L’intervista la troverete nella prossima rassegna stampa, sempre qui su questo sito.

Giulio Base, non solo regista

pannofino base medico
Come tutti già sappiamo, Giulio Base è il “capitano” che ha tenuto il timone della nave de Il pretore nell’estate scorsa.

Ma non è solo il regista del film: forse non tutti sanno che sarà possibile ammirarlo di persona anche sul grande schermo, in una veste…cioè, in un camice singolare. Sarà infatti lui ad interpretare il ruolo del dottor Configliacchi, uno dei due medici (insieme al dottor Nascimbeni, aka Yor Milano, “campione” del teatro dialettale del Canton Ticino, al suo debutto al cinema). Il non-scopo dei medici nel film è quello di propinare una qualche bislacca vitamina alla povera Evelina Andreoletti in Vanghetta, moglie disperata fisicamente snervata dalla libertinaggine del marito, pretore colleziona-donne, che a loro l’affida nella speranza di ridarle la fertilità (e, diciamolo, per lavarsi la coscienza delle sue colpe nei confronti dello sfinimento di colei).

L’evento assume una ancor maggiore rilevanza giacché Giulio Base si presenta… pettinato! E s’è mai visto Giulio Base pettinato? 🙂

Aspettando il trailer

Continuano a circolare brandelli di anticipazione sul film Il pretore. Il regista Giulio Base ci riferisce via Twitter che è in corso la fase di correzione colore (e nel frattempo ci mostra un nuovo fermo immagine della pellicola):

 
Qui invece ecco Francesco Pannofino ripreso nell’atto di tentare l’omicidio del regista Giulio Base (parola sua!) 🙂

 
Su Facebook invece il produttore Massimiliano Leone (Lime Film) riferisce che manca ormai pochissimo all’uscita del trailer:

clicca sull'immagine per ingrandirla

clicca sull’immagine per ingrandirla