fotografie

Quello che si vede e quello che non si vede

Continuiamo a parlare del backstage de Il pretore con un esperimento che speriamo sia di vostro gusto: delle “foto parallele” in cui mostriamo da un lato ciò che si vedrà sul grande schermo, dal lato cosa è accaduto “dietro le quinte” della scena stessa.

Cominciamo con la scena della rappresentazione della commedia del pretore, al teatro di Montegrino. Ma il pubblico in platea inneggia davvero alla beltà della Contessa?

backstage3

Foto 1 – clicca per ingrandire

Un altro esempio interessante è la “doccia” subìta dal povero pretore ubriaco all’uscita dal Caffé Clerici di Luino. L’ora è tarda, ma Augusto Vanghetta non è certo da solo: dall’altra parte della strada ci sono centinaia di persone, tra cui molti stranieri, con l’ordine tassativo di non ridere all’atto della secchiata d’acqua…

Clicca per ingrandire

Foto 2 – clicca per ingrandire

Altra scena girata al Caffé Clerici è quella in cui l’avvocato Memeo si fa beffe del pretore “cornificato” dalla moglie, in compagnia dell’ingegner Pepere Lopez, della signora Chiara e di un quarto figuro. Alle spalle degli attori vi è il porto vecchio di Luino… ma la luce dei lampioni circostanti non basta a rischiarare la scena. Ecco quindi cosa succede lì dietro:

Foto 3 - clicca per ingrandire

Foto 3 – clicca per ingrandire

Chiudiamo, almeno per il momento, con un’altra scena girata a teatro: al termine della commedia, il pretore se la svigna con la Contessa, lasciando al Landriani l’incombenza di riportare a casa Evelina. Come forse sa chi ha già visto questa “pillola di backstage”, attorno all’auto in cui siedono i due la situazione non è proprio calma…

Foto 3 - clicca per ingrandire

Foto 4 – clicca per ingrandire

Speriamo che questa iniziativa vi sia piaciuta e abbia stimolato la vostra fantasia. Appuntamento al prossimo articolo!

Pubblicità