automobile

Un’auto alla ribalta

Cos'ha di speciale l'auto che Giulio Base sta "guidando"?

Cos’ha di speciale l’auto che Giulio Base sta “guidando”?

Tra le varie note d’interesse del film Il pretore vi è certamente il suo fantastico “parco mezzi”: nel corso della pellicola vedremo diverse auto d’epoca, una più bella dell’altra, scarrozzare i protagonisti da un luogo all’altro.

Tra tutte queste ve n’è però una che forse non spiccherà per bellezza, ma ha una storia cinematografica di tutto rilievo: è una Fiat 508 Balilla Torpedo di colore nero-bordeaux, costruita nel 1934. Segni particolari? Ha condotto Roberto Benigni al Premio Oscar!

Proprio così: questa vettura è stata impiegata in diverse scene del capolavoro La vita è bella, compresa quella del famoso “rapimento” di Dora all’uscita dal teatro. Che sia un buon viatico per il nostro film?

Questo lo vedremo… per intanto eccola “in azione” al Teatro 2 di Cinecittà, con a bordo Sarah Maestri e Mattia Zàccaro Garau: guarda il video.

Photocredit: fb.com/ilpretore

Pubblicità

Forse non tutti sanno che…

Vi siete mai chiesti cosa ci sia dietro ogni singola scena che compone un film? Potrebbe stupirvi sapere che non tutte sono girate “al naturale”, in un set reale e ben definito; spesso tutto ciò che serve è un fondo verde ben illuminato.

Come infatti potete notare dalle due foto di seguito, i nostri Francesco Pannofino, Sarah Maestri e Mattia Zaccaro Garau sono “in viaggio” su una Fiat Balilla. Ma risulterebbe problematico andare in giro per strada con una telecamera piazzata sul parabrezza, no? Ed ecco quindi entrare in gioco la magia della chiave cromatica: sullo schermo, una volta completato l’editing video, si vedrà solo il panorama che corre, dando l’impressione che l’auto sia davvero in viaggio, quando in realtà non si muove nemmeno di un centimetro!

clicca per ingrandire (credits: facebook)

clicca per ingrandire (credits: facebook)

 
clicca per ingrandire (credits: facebook)

clicca per ingrandire (credits: facebook)

La luce opportuna ed eventuali “effetti speciali” più o meno raffinati completano il tutto.

Per conoscere tutte le varie “perle” dal backstage de Il pretore, tenete d’occhio questo album sulla pagina facebook ufficiale del film, dove troverete le due foto di questo articolo e varie altre immagini (alcune già ci sono, altre arriveranno prossimamente).